mercoledì 29 giugno 2016

Www Wednesday #6




Come tutti i mercoledì vi presento la rubrica Www Wednesday (ideata dal blog Should be reading), che consiste nel rispondere a tre domande:
- What are you currently reading (Cosa stai leggendo?)
- What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
- What do you think you'll read next? (Cosa hai intenzione di leggere dopo?)



What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)



Di Albion sono a metà e ora secondo me inizia il bello, quindi non vedo l'ora di proseguire con la lettura.
The Treatment l'ho incominciato il giorno dopo l'uscita, ma poi sono dovuta partire e l'ho tenuto in sospeso. Comunque già dall'inizio ho ritrovato lo stile semplice dell'autrice che lo rende scorrevole. 


 


What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)





"L'amore è uno sbaglio straordinario" non mi è piaciuto granché. La cover è deviante, sembra quasi un chick-lit allegro e divertente, ma in realtà contiene le storie di due personaggi problematici, soprattutto quello maschile. Peccato, perché la trama aveva del potenziale.
"Urla del silenzio" finalmente l'ho finito, perché non ce la facevo più. Perché quando scrivono "Un grande Thriller" ci casco sempre? Perché? -.-




What do you think you'll read next? (Cosa hai intenzione di leggere dopo?)



Volevo iniziare qualche tempo fa "Il cuore buio", ma me lo sono dimenticato a casa sul comodino. Quando parto mi devo dimenticare sempre qualcosa XD

"The Recovery" lo inizierò subito dopo The Treatment.



E' quasi un mese che non scrivo sul blog! O.O Allucinante. I giorni passano e io non me ne accorgo. *Piangeimmensamente* Vorrei fare tante cose e ne porto a termine pochissime in questo ultimo periodo. 
Voi che mi dite? Che avete letto in questa settimana? Io mi sono concessa una micro-vacanza in Puglia e ne ho approfittato per terminare le letture che ormai mi trascinavo dietro da mesi. Sono riuscita anche a scrivere qualcosina, il che non guasta!
Qualcuno ha letto The Treatment? Come vi è sembrato? Niente spoiler :)
Per ora vi saluto e vi auguro una buona giornata!
A presto,
Tania

mercoledì 1 giugno 2016

Www Wednesday #5 + Concorso Ilmioesordio + Harper e May sono tornati!




Come tutti i mercoledì vi presento la rubrica Www Wednesday (ideata dal blog Should be reading), che consiste nel rispondere a tre domande:
- What are you currently reading (Cosa stai leggendo?)
- What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
- What do you think you'll read next? (Cosa hai intenzione di leggere dopo?)


What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)


Urla nel silenzio e L'amore è uno sbaglio straordinario per ora sono fermi. Non so perché, ma mi sono bloccata e non ho voglia di andare avanti.
Di Albion invece sono a metà e mi sta piacendo, nonostante Marco non abbia un gran bel carattere.

 


What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)





"Ti presento il tuo ex" è un romanzo rosa davvero carino e divertente! ^^




What do you think you'll read next? (Cosa hai intenzione di leggere dopo?)



Come prossima lettura ho scelto questo. Ma ancora devo finire quelli in lettura, quindi dovrà attendere ancora un po'.






Questo è un post ricco di novità. La prima è che ahimè mi sono iscritta al concorso "Ilmioesordio" sul sito "Ilmiolibro" con Ti amo già da un po'. Di sicuro non lo vincerò, perché io con i concorsi non vado molto d'accordo, tanto che per qualche anno ho rinunciato a iscrivermi a qualsiasi torneo, concorso letterario o simili. Stavolta però mi sono voluta rimettere in gioco con questo libro che in un anno ne ha viste di tutti i colori. Se qualcuno volesse leggerlo in cambio di una recensione, lo potrete trovare gratuitamente a questo link. Ringrazio di cuore tutti coloro che sosterranno il libro in questa nuova avventura.
Un'altra novità è la novella che fa da prequel al romanzo che esce oggi in ebook su Amazon. E' disponibile anche il formato cartaceo. Vi lascio tutte le info!


Titolo: Ti amo ma non lo sai
Autore: Tania Paxia
Editore: Self-publishing
Genere: Narrativa (rosa)
Asin: B01E5VOCI0
ISBN: 978-1533145918
Prezzo: 0,99€
N. pagine: 169
Data di pubblicazione: 1 giugno 2016

Trama
"Vorrei tanto avere il coraggio di dirtelo".   
Harper è un gran sognatore e si divide tra i suoi compiti e le tesine che May, la sua migliore amica, continua a rimandare perché non ha tempo di leggere i libri consigliati dal gruppo di lettura della scuola. May (detta Trilli) è una ragazza dolce e piena di energie che non si ferma mai, neanche di fronte alle indagini dell'agenzia investigativa di Jack Pierce, nella quale lavora non ufficialmente part-time nel tempo libero o quando non aiuta la signora Pierce in libreria. Durante un'operazione sotto copertura una disattenzione di May la porta ad ubriacarsi a una festa e Harper non può far altro che correre in suo soccorso, ma non senza conseguenze.            
Ma quando May inizia a guardarsi intorno e a uscire con sempre più ragazzi, in particolare Owen O'Brian il capitano della squadra di baseball, Harper inizia ad avere qualche dubbio sul voler rimanere suo amico. Sotto la guida di Syd, sua sorella minore, alla fine, sarà costretto a organizzare un piano per avere l'ultima possibilità di esprimere i sentimenti che prova nei confronti di May. Ma non tutto ciò che viene programmato va sempre nel modo prestabilito...   
Il prequel di Ti amo già da un po'
È consigliata (ma non è indispensabile) la lettura del romanzo.


Scusate per questo post un po' lungo, ma non scrivevo sul blog da qualche settimana e vi dovevo aggiornare sugli ultimi fatti. ^^
Voi cosa state leggendo in questo periodo? Fatemi sapere!
Un saluto e a presto,
Tania Paxia

mercoledì 4 maggio 2016

Www Wednesday #4




Come tutti i mercoledì vi presento la rubrica Www Wednesday (ideata dal blog Should be reading), che consiste nel rispondere a tre domande:
- What are you currently reading (Cosa stai leggendo?)
- What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
- What do you think you'll read next? (Cosa hai intenzione di leggere dopo?)


What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)


Vado lentissima in questi giorni. "Urla nel silenzio" sono proprio alla fine, ma è una settimana che non lo leggo perché ho avuto un sacco di cose da fare e la sera non ce la faccio proprio a leggere. "L'amore è uno sbaglio straordinario" non mi prende e quindi anche se ce l'ho nel tablet con l'applicazione kindle non ho granché voglia di continuarlo. Vediamo cosa succede nei prossimi giorni, sennò mi toccherà abbandonarlo. Sarebbe il primo libro che abbandono dopo anni. 
 


What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)



"Come ci frega l'amore" l'ho trovata una buona lettura. Spero di riuscire a scrivere presto la recensione.
"La sirena meccanica" l'ho praticamente adorato dall'inizio alla fine e trovate la mia recensione pubblicata ieri a questo link.
"Insieme" mi è piaciuta molto l'idea e il mondo creato da Giulietta!




What do you think you'll read next? (Cosa hai intenzione di leggere dopo?)


Sempre lui. XD non ho cambiato idea, ma aspetto di terminare quelli che ho ancora in lettura.




Bene, questo è il mio aggiornamento sulle letture. Un po' fiacco come Www ma arriveranno tempi migliori per le letture ^^ Almeno spero.
Un saluto e a presto!
Tania

martedì 3 maggio 2016

[Recensione] La sirena meccanica di Giada Bafanelli

Buongiorno a tutti! ^^
Ritorno con una nuova recensione in anteprima della novella di Giada Bafanelli "La Sirena Meccanica" che esce proprio oggi su Amazon!
Vi lascio tutti i dettagli di seguito:



TitoloLa Sirena Meccanica
Autore: Giada Bafanelli
Editore: Autopubblicato
Genere: Fantasy (Steampunk)

Pagine: 136
ASIN: B01EM8GZ2W
Data di uscita: 3 maggio 2016 (già in preorder)
Prezzo: 0,99€ (ebook
Amazon


Trama
Da quel che ricorda, Nym ha sempre vissuto nelle profondità del mare, metà ragazza e metà cyborg. Ma quando la sua memoria riaffiora, inizia a farsi delle domande. L’oceano è una distesa calma e blu che conosce alla perfezione, ma cosa c’è oltre?
Quando salva un marinaio dopo il naufragio di un’aeronave, il desiderio di vivere in superficie si fa di giorno in giorno più forte. Ma il mondo al di là delle onde è cupo e spietato, e non c’è spazio per chi è diverso.

Ispirato alla favola “La sirenetta” di Hans Christian Andersen, “La sirena meccanica” unisce sentimenti e avventura. 
Della stessa autrice: 
"Alone. Il solitario" (Fantasy)
"I giardini di Asgard" (Fantasy)
"La figlia della vendetta" (Fantasy)
"Un altro domani" (Romanzo ROSA)



Recensione
Ho letto questa novella in anteprima qualche settimana fa, anche se Giada me ne aveva già parlato a grandi linee. In verità sapevo soltanto che stava scrivendo un retelling steampunk della Sirenetta. E già da qui, mi si sono illuminati gli occhi, perché la Sirenetta è una delle mie fiabe preferite. Da piccola penso di aver consumato la videocassetta a forza di vederlo!
Ma dimenticate la versione Disney con il Re Tritone, il granchio Sebastian, il pesciolino Flounder, la strega del mare Ursula e il Principe Eric, perché Giada ha rivisitato tutta quanta la storia riuscendo a costruire qualcosa di totalmente nuovo, estrapolando alcuni dettagli della versione originale di Andersen per trasformarli e rielaborarli in chiave moderna, alternativa e indirizzata verso il sottogenere dello Steampunk, ovvero il Cyberpunk (in particolare il Dieselpunk).
Non mi dilungherò molto sulla trama, perché potrei rovinarvi la lettura, quindi eviterò di fare qualche spoiler indesiderato.
Nym, la protagonista, vive in fondo al mare, insieme ad alcuni suoi amici, anche loro per metà cyborg. Per quello che sa, lei è sempre vissuta lì, nella grotta in fondo al mare con tutti gli altri, ma dopo una ricognizione insieme a Ygg, il suo migliore amico, nella sua mente inizia a riaffiorare qualche ricordo che non fa altro che confonderla più di quanto già non fosse. Soprattutto dopo l'impatto di un'aeronave che precipita in mare. E' proprio questo episodio a farle ricordare chi era davvero fino a qualche anno prima. Durante l'incidente dell'aeronave, però, guidata dall'istinto salva un ragazzo da morte certa, riuscendo a condurlo da sola sugli scogli. Ed è proprio qui che la sua avventura ha inizio. 
Un altro dettaglio importante ai fini della storia è senz'altro quello del ritrovamento di un oggetto (di più non posso dirvi) all'interno del relitto che lei e Ygg stavano perlustrando alla ricerca di qualche pezzo di ricambio per gli arti cyborg. Quell'oggetto, infatti sarà fondamentali durante il suo viaggio di "esplorazione" della terra ferma.
Il racconto scorre che è un piacere e la fine di ogni capitolo invoglia a continuare la lettura del seguente per sapere cosa succede. 
La seconda parte del racconto è molto diverso da quello che ci si potrebbe aspettare dalla classica "Sirenetta", ma è questo il bello e il punto forte di questa novella, secondo me.
Il finale mi ha lasciato una tristezza infinita, ma ci sono talmente tanti colpi di scena che per me è stato difficilissimo non amarlo! E a proposito di colpi di scena, non potrete mai immaginare cosa l'autrice si sia inventata nella seconda metà della storia. Non ho capito il segreto se non dopo averlo letto, quindi beh, state pur certi che rimarrete sorpresi quanto me! 
Non manca neanche l'elemento rosa, perché la nostra Nym si prenderà una bella cotta...
Se avete seguito un po' tutte le mie letture, sapete che ho letto tutto quello che Giada ha pubblicato, quindi posso dirvi che il suo stile (già buono dal primo racconto) è migliorato sempre di più, toccando dei livelli discreti. Mi ha stupito proprio la sua facilità descrittiva e il modo con cui riesce a far percepire al lettore ciò che "provano" i personaggi ai quali ha dato vita. L'editing, poi è impeccabile. I miei complimenti!

Valutazione
Cover: boh, ragazzi/e che vi devo dire...l'ho realizzata io XD ma cercherò comunque di essere oggettiva. 8
Trama: 9.5
Stile: 8.5







I primi cinque diamantini che do da quando ho aperto il blog, quindi diciamo che mi è piaciuto parecchio! Che altro dirvi, se non di comprarlo a scatola chiusa perché è davvero un gioiellino!

Non vi resta che leggerlo per scoprire tutte le avventure di Nym!
Spero di avervi incuriositi!
Un saluto e a presto,
Tania

sabato 30 aprile 2016

Segnalazione #35 La Sirena Meccanica di Giada Bafanelli

Buongiorno a tutti!
Finalmente riesco a scrivere di nuovo sul blog! Stavolta non è stata colpa mia, ma del mio computer che mi ha abbandonata definitivamente. La notizia positiva è che ne ho comprato uno nuovo e così ho risolto XD Questo va come una saetta! ^^ In più ha uno schermo di 23 pollici e posso lavorare in multitasking O.o Vabbè, lasciamo perdere queste cose informatiche, per dedicarci a questa nuova segnalazione! Si tratta della nuova opera di Giada Bafanelli (Aenor Lullaby del blog Pagine Magiche) che ho avuto la fortuna di leggere in anteprima qualche tempo fa ♥ Vi dico subito che l'ho adorata, quindi non lasciatevela scappare! 
Ecco tutte le info:



TitoloLa Sirena Meccanica
Autore: Giada Bafanelli
Editore: Autopubblicato
Genere: Fantasy (Steampunk)

Pagine: 136
ASIN: B01EM8GZ2W
Data di uscita: 3 maggio 2016 (già in preorder)
Prezzo: 0,99€ (ebook
Amazon

Trama
Da quel che ricorda, Nym ha sempre vissuto nelle profondità del mare, metà ragazza e metà cyborg. Ma quando la sua memoria riaffiora, inizia a farsi delle domande. L’oceano è una distesa calma e blu che conosce alla perfezione, ma cosa c’è oltre?
Quando salva un marinaio dopo il naufragio di un’aeronave, il desiderio di vivere in superficie si fa di giorno in giorno più forte. Ma il mondo al di là delle onde è cupo e spietato, e non c’è spazio per chi è diverso
.


Che ne pensate della trama? E della cover? Posso sbilanciarmi solo sulla trama, perché per la cover sarei di parte, visto che l'ho realizzata io XD Dunque, prima cosa è molto avventurosa e ricca di colpi di scena. Poi l'ambientazione è qualcosa di meraviglioso e Giada è riuscita a rendere l'idea di tutto quello che ha descritto. Per gli altri dettagli vi aspetto martedì per la recensione in anteprima!
Un saluto e a presto,
Tania

giovedì 14 aprile 2016

[Recensione] Cocktail di cuori di Chiara Santoianni

Saaalve a tutti! ^^
Stavo sbirciando tra i miei post e ho notato una cosa a dir poco sconvolgente. Era da dicembre che non pubblicavo una recensione O.O Ho recuperato ieri con Mondi Perduti di Andrew Lane, però. E oggi finalmente riesco a pubblicare la mia opinione su "Cocktail di cuore" di Chiara Santoianni. 
  
Titolo: Cocktail di cuori
Autore: Chiara Santoianni
Editore: Cento Autori
Genere: Narrativa rosa (chick-lit)
Pagine: 150
ISBN:
978-8868720384
Data di uscita: 22 ottobre 2015
Prezzo: 7,50€

Trama 
Trasferitasi a Londra dal Sud Italia per studiare nel prestigioso University College e conseguire la tanto desiderata (dai suoi familiari) laurea in medicina, Penelope si è trasformata in una instancabile socialite e, invece di presenziare alle lezioni, sbarca il lunario preparando cocktail in un locale notturno del West End. Di giorno, però, nell'appartamento a Soho che divide con l'amica Gelsomina e l'alternativa ereditiera Olivia Parker-Kensington, coltiva il suo sogno: quello di diventare una scrittrice di successo. Proprio una mattina in cui è intenta a scrivere il suo romanzo, Penny riceve una telefonata imprevista: mamma, papà e la sorella Carmela sono in arrivo, per assistere alla sua cerimonia di... laurea! E a Penelope tocca ospitarli! Ma il peggio deve ancora venire. I suoi sono in trepida attesa di conoscere il mitico Angelo: il giovane medico di origini italiane di cui Penny parla da anni e a cui è legata da un serio, e platonico, fidanzamento. Peccato che Angelo non sia mai esistito! Come cavarsela? Penelope è disperata: verrà scoperta e dovrà rinunciare ai suoi sogni di scrittrice. Meglio confessare tutto e affrontarne le conseguenze. A meno che...

Recensione
Intanto ringrazio la Casa Editrice Cento Autori per avermi inviato la copia omaggio e per avermi dato la possibilità di riceverla in anteprima (anche se l'ho letto qualche mese dopo, in realtà). Ritardataria come sempre...
Dunque, questo chick-lit mi ha fatto davvero sorridere in alcune parti, soprattutto quando i familiari di Penny (Penelope) arrivano a Londra per la sua (finta) laurea. A proposito, i dialoghi telefonici in dialetto e misto-inglese sono a dir poco esilaranti! Mi sono divertita molto a leggerli perché mi hanno un po' ricordato quando parlo con mio nonno che sbaglia sempre i termini inglesi trasformando le parole in un italiano improbabile mischiandoli anche con il dialetto pugliese. XD 
E' stato divertente conoscere l'evolversi della situazione e il concatenarsi di eventi sempre più intricati che sembrano non avere una via d'uscita per la protagonista, viste le miriadi di bugie che ha raccontato alla sua famiglia. Per fortuna è circondata dagli amici giusti e che per aiutarla faranno qualsiasi cosa, in particolar modo le coinquiline che assumeranno persino un'agenzia di restiling di appartamenti per minimizzare gli spazi occupati dagli oggetti personali per far spazio ai parenti in visita. In questa agenzia però lavora un ragazzo piuttosto impertinente che metterà a dura prova i nervi della nostra protagonista...
Molto carina la ricerca del finto Angelo, che al principio non ha un gran successo, ma dopo vari tentativi, forse Penny troverà il candidato perfetto per impersonare il suo fidanzato, anche se in realtà fisicamente non rispecchia affatto la descrizione fisica che aveva fornito alla sua famiglia. Allora direte: è fatta, dunque! Penny ha risolto tutti i suoi problemi! Eh no. È da qui che iniziano le mille peripezie che la porteranno a considerare il fatto di rivelare tutto quanto. Riuscirà a trovare il coraggio? Per scoprirlo non vi resta che leggerlo!
L'unica pecca forse è che gli avvenimenti non sempre sono descritti con il giusto ritmo narrativo, perché li ho trovati un po' frettolosi in certe scene descritte, come anche il finale che ha una risoluzione non molto realistica. Non vorrei fare spoiler quindi evito, ma cito soltanto "il manoscritto ripreso dal cassonetto di una casa editrice". Posso soltanto dire che non credo che qualcuno vada a frugare nei bidoni dell'immondizia per recuperare un manoscritto che era stato scartato senza neanche essere letto.

Non è una critica da un'esperta del settore, ma soltanto un'osservazione da semplice lettrice. Forse con un finale diverso lo avrei apprezzato di più, ecco. Nonostante questo è una lettura piacevole che si fa leggere in poco tempo. Lo stile dell'autrice è accattivante e ironico e questo è un punto a suo favore, perché scrivere un chick-lit senza cadere nel banale è veramente molto ma molto difficile. Faccio i complimenti all'autrice per questo.
Altro punto a favore è senz'altro la cornice londinese e chi mi segue da tanto tempo sa quanto io adori quella meravigliosa città!

Valutazione
Copertina: 7
Trama: 6.5
Stile: 7


Un chick-lit molto carino! Ne consiglio la lettura per trascorrere qualche ora spensierata nella caotica Londra ^^
Ne avete già sentito parlare? Lo avete letto?
Fatemi sapere! Un saluto e a presto!
Tania