Titolo originale: Eleanor & Park
Autore: Rainbow Rowell
Editore: Piemme
Genere: Narrativa (per ragazzi)
Numero pagine: 349
Data pubblicazione: 1 ottobre 2013
ISBN: 978-8856627770
Prezzo: €15,50
Trama:

Recensione:
Questa storia è favolosa e di una tenerezza unica! Già che è ambientata nel 1986 mi ha fatto sognare ad occhi aperti! Adoro quel periodo, dove non c'erano tanti "apparecchi tecnologici". Per ricevere o fare una telefonata c'era soltanto il telefono fisso e si potevano passare ore intere ad attendere di parlare con gli amici. Era il periodo in cui per ascoltare un po' di musica non si ricorreva all'i-pod, agli mp3 o mp4, ma ai Walkman, al mangianastri, ai cd e ai miei adorati vinili.
Leggendo questo libro non ho potuto fare a meno di ricordare la mia infanzia. Sono nata nel 1988, ma il periodo, anno più anno meno, è quello. E anche se ero piccola me lo ricordo molto bene.
Ho iniziato a leggerlo in treno. Nel tempo di andata e ritorno da Pisa ero già a più di metà. Lo stile è molto scorrevole e ho fatto fatica a staccarmi dalle pagine per scendere alla mia fermata. Avrei potuto continuare fino alla fine, senza il minimo sforzo.
La storia è meravigliosa: mi sono immedesimata molto con la protagonista, perché è curata nei minimi dettagli. Strana, piena di bellezza interiore e per niente superficiale per la sua età. Purtroppo questo ultimo punto è dovuto al fatto che non ha vissuto una vita molto semplice: suo padre ha abbandonato lei, i suoi fratelli piccoli e sua madre. Poi sua madre si è risposata con un tipo poco raccomandabile. L'ho odiato quell'uomo, con tutte le mie forze. Forse perché non tollero la violenza in generale e le persone tiranniche e manesche. Con questo personaggio, l'autrice ha introdotto un argomento un po' delicato, senza cadere nella banalità, cercando di non essere volgare. Ha toccato il tema da vicino, ma descrivendo gli avvenimenti da una certa angolazione, non direttamente, ma dagli occhi di Eleanor. L'ho apprezzato davvero.
Tra i personaggi che ho odiato, non posso non menzionare sua madre. Ho fatto un po' fatica a capirla. A tratti dava ragione al marito, accettando qualsiasi tipo di insulto, e a volte a Eleanor.
Park è davvero uno dei personaggi che ho preferito in assoluto. Pacato, riservato e gentile. Gentile in modo assurdo! Dove lo trovi uno che ti fa sbirciare i fumetti sul pullman? O che registra le cassette per farti ascoltare le sue canzoni preferite? Cioè, fantastico! Poi sua madre mi ha fatto troppo ridere con quel suo accento coreano.
E' un libro "pulito" e delicato, come non ne leggevo da tanto tempo.
Mi è piaciuta la complicità che si è creata tra i due con il passare del tempo, da perfetti sconosciuti che non si potevano quasi vedere, a persone che avevano delle passioni in comune (musica e fumetti). Sono diventati amici e poi qualcosa di più. Lei con quei capelli rosso fuoco, le lentiggini e i vestiti da uomo (perché altro non ha). Lui con gli occhi verdi dal taglio orientale, atletico, ma non tanto alto. Saranno anche una strana coppia, ma a me sono piaciuti davvero tanto.
L'unica cosa che mi ha lasciata un po' perplessa è stato il finale. Boh, sono rimasta in sospeso. Voglio il continuo! Accidenti! Faccio un appello alla Rowell, anche se non lo ascolterà mai. "Scrivi il seguito, magari ambientato dopo dieci o quindici anni!" Sarebbe bello leggere come si sono evoluti i caratteri dei personaggi e di come è andata avanti la loro vita.
L'ultima pagina del libro, soprattutto l'ultima frase, mi ha fatto sorridere, perché non è un vero finale, ma lascia intendere qualcosa...
All'interno del libro vi sono molti riferimenti musicali, che rispecchiano anche i miei gusti: gli Smith in primis, con "How soon is now". I Beatles che a Eleanor piacciono tanto e che Park neanche conosceva. Come si fa a non conoscere i Beatles? O.o
Valutazione:
Copertina: 7 (italiana) 8 (originale. La cover, nonostante sia semplice, è un riassunto perfetto del libro)
Stile: 7.5
Trama: 8
Un saluto,
Tania
ciao Tania :)
RispondiEliminaio l'ho letto il mese scorso, ma purtroppo non mi ha convinto del tutto!
Non che non mi sia piaciuto, anzi credo sia una storia davvero bella, ma non mi haconquistata come hanno fatto altri libri, tutto qua!
Ciao Giusy! Si, poi alla fine è questione di "empatia". E di gusti! :)
EliminaL'ho trovato diverso da altri libri che ho letto, per quello mi è piaciuto. ^^
L'ho trovato davvero carino, anche se l'ho letto palesemente nel momento bagliato :P è più acerbo rispetto a Fangirl, ma niente male.
RispondiEliminaPeccato per la cover, quella originale era perfetta, e attirava di più l'attenzione.
Fangirl mi piacerebbe leggerlo.
EliminaPer la cover sono d'accordo con te. Anche se quella italiana non è proprio da buttare. Però, ecco, tra le due preferisco quella originale. :)
Che bella recensione!! *__* Questo libro mi è piaciuto tantissimo e non me lo sarei mai aspettato (o forse mi è piaciuto tantissimo proprio perché avevo delle aspettative bassissime, non l'ho ancora capito, ma mi è piaciuto ed è quello che conta, no? :P). Mi ha fatto tantissima tenerezza e mi sono piaciuti moltissimo tutti i riferimenti musicali :) E anch'io trovo che la copertina originale sia quella più carina (e, soprattutto, più adatta alla storia :) ).
RispondiElimina:D Grazie!
EliminaEh certo! Poi a volte non c'è un vero motivo per cui piacciono i libri. Ad ogni persona trasmettono emozioni diverse. A volte non so bene come interpretarle, ma so che il libro mi piace e basta.
Almeno è quello che penso io! :)
Ecco, aspettavo anche la tua di recensione. Mi piace questo libro e voglio leggerlo. Da quello che dici la storia già mi ha spezzando il cuore :(
RispondiEliminaOdio i finali aperti però :'(
Anche a me non piacciono molto i finali aperti! Però in questo libro un po' si capisce...è che avrei preferito qualche cosa di più...
EliminaDevo leggere questo libroo *_* Ne ho sentito parlare bene e sono molto curiosa,anche perché non è proprio il mio genere,ma credo sia uno di quei libri che alla fine si rivela una piacevole sorpresa :)
RispondiEliminaTe lo consiglio! E' diverso da tutti quelli che ho letto.
EliminaPoi quando ho letto che era ambientato alla fine degli anni '80, mi sono venuti gli occhi a cuoricino! ♥_♥
Wow.. questo libro mi ispira moltissimo.. ho letto pareri super positivi e la tua recensione è una conferma :)
RispondiEliminaL'unica cosa che mi frena è la questione del finale aperto.
Ho letto libri con finali piu' aperti. Non da' particolarmente fastidio, ma avrei preferito qualcosina in piu. Comunque e' bella la storia!
EliminaVa bhe, mi hai convinta.
RispondiEliminaMannaggia a te che mi fai sempre allungare la wishlist!
Ahahaha!!! :D Dai, uno più, uno meno... ;)
EliminaComunque poi fammi sapere cosa ne pensi!